Cosa sta facendo l'industria delle mandorle riguardo le spedizioni e ad altre crisi

Anche se la domanda e l'offerta globali sono state soddisfatte, questo ha rappresentato un anno negativo per l'industria delle mandorle, soprattutto per il principale produttore di mandorle al mondo: gli Stati Uniti. Per prima cosa, quest'anno ha reso incredibilmente ovvio che gli Stati Uniti non possono continuare ad avere il predominio sulla produzione di mandorle, a causa di diversi fattori climatici.

Questi possono essere fuori dal controllo degli Stati Uniti e solo il tempo dirà cosa sta accadendo. Tuttavia, è chiaro che gli Stati Uniti devono rivedere la propria gestione dell'acqua o saranno costretti a dire addio al commercio di mandorle.

Questo porterà inevitabilmente ad una crisi a livello globale, poiché gli Stati Uniti sono stati in grado di fornire quasi un miliardo di tonnellate di mandorle ogni anno. Altri produttori non potrebbero mai competere. Allora, cosa si può fare?

Sfortunatamente, questo non è l'unico problema che l'industria delle mandorle dovrà affrontare nel 2021.

Crisi delle spedizioni ed il loro impatto

La crisi globale dei container ha portato inevitabilmente ad un aumento dei costi di trasporto, il che è stato piuttosto preoccupante per l'industria delle mandorle, che ha già ricevuto cattive notizie dagli Stati Uniti. Tuttavia, gli esperti ritengono che si tratti di un problema temporaneo che, sebbene continuerà fino al 2022, si risolverà da solo una volta che l'economia globale tornerà a pieno regime.

Anche se la maggior parte dei paesi ha aperto i propri confini ed ha incominciato a commerciare, gli effetti di COVID-19 stanno ancora influenzando il modo in cui vengono svolte le attività. Con i governi di tutto il mondo che fanno del loro meglio per convincere ogni cittadino a vaccinarsi, alcuni governi adottano approcci radicali in cui le persone non possono lavorare se non sono vaccinate, c'è quindi ancora parecchia strada da percorrere, prima che le cose tornino alla normalità.

Dopotutto, è importante ricordare che i lcokdown erano in vigore da oltre tre mesi, l'impatto di questi (e delle sanzioni che ne sono seguite) è stato massiccio e non può essere annullato in poche settimane.

Il mondo sta affrontando una crisi dei container e le compagnie di spedizioni stanno facendo del proprio meglio per risolverlo, ma questo richiede tempo e denaro. Si risolverà sicuramente, ma ci vorrà del tempo.

Problemi ambientali ed il loro impatto

Tuttavia, il secondo problema più grande affrontato dall'industria delle mandorle richiederà ancora più tempo per essere risolto, ammesso che sarà possibile risolverlo. Sebbene tutti noi siamo ben consapevoli degli effetti del cambiamento climatico, c'è poco da fare al riguardo.

Per prima cosa, è chiaro che il cambiamento climatico è causa della siccità della California, ma c'è davvero qualcosa che si può fare per risolvere il problema? Sebbene ci siano state richieste per una migliore gestione dell'acqua, è diventata una questione che riguarda soprattutto l’agricoltura rispetto all'utilizzo dell'acqua. Sebbene gli esperti abbiano pensato a diverse soluzioni per risolvere i problemi della California, è altamente improbabile che le politiche coinvolte consentano una soluzione in breve tempo.

Dopotutto, molte istituzioni politiche si sono già schierate contro coltivazioni come le mandorle che richiedono tantissima acqua. Invece, sono state fatte richieste per la produzione di coltivazioni più "regionali ed appropriate" che richiedono meno acqua.

Cosa significa questo?

L'International Nurt & Dried Fruit Committee ha constatato quello che sta accadendo in California ed il suo impatto sul mercato globale delle mandorle. Mentre si è parlato dell'impatto ambientale e di cosa si può fare per affrontarlo, c'è stato un consenso generale sul fatto che l’attuale stato dell'industria non è più funzionante. I prezzi delle mandorle sono molto bassi ed il rendimento dei coltivatori nell'ultimo anno hanno un impatto sui coltivatori in tutte le regioni del mondo e non sono sostenibili.

Questo avrà un importante impatto sulla crescita futura della superficie e dell'offerta nel prossimo anno. I requisiti in ​​continua evoluzione e sempre più restrittivi, continuano ad incidere negativamente sui coltivatori e sulla capacità di fornire mandorle in modo affidabile e redditizio.

L'agricoltura e la pianificazione sostenibili sembrano essere ben chiari a tutti, ma non c'è dubbio che qualcosa debba essere fatto e anche se al momento non c'è una soluzione, non è corretto dire che l'industria rimarrà così com’è attualmente. Daremo aggiornamenti su questo non appena sapremo altro.

Fonti:

INC Webinar: https://www.youtube.com/watch?v=lrT7arNmi4o